Space Report – Il racconto del viaggio in orbita di Pininfarina Space
Prodotto: Pininfarina Space, uno strumento di scrittura innovativo dalla punta in Ethergraf®, una lega metallica capace di scrivere senza l’uso dell’inchiostro e della grafite.
Pininfarina Space fa parte del nuovo progetto Pininfarina Segno, la joint-venture nata tra NapkinForever® e Pininfarina dedicata al mondo “writing and accessories.”
Il prodotto è stato donato agli astronauti della Missione V.I.T.A. in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale nel secondo semestre 2017.
Concept: L’obiettivo del progetto Pininfarina Space è stato quello di fornire al pubblico un valore che va oltre la semplice promozione di marca, cercando di creare un collegamento tra il brand e i suoi utenti/fan. I contenuti fanno da mezzo di scambio, in modo che prodotto e target diventino i protagonisti di una storia unica.




Branded Entertainment
Mpr ha scelto una strategia di branded content, producendo una serie di contenuti video fra la web series e l’educational, fruibili sui Social Media di Pinifarina Segno insieme ad un piano di digital advertising.
L’attività si è sviluppata attraverso un piano editoriale integrato composto da contenuti ad hoc che raccontano il connubio fra Pininfarina Space e la Missione V.I.T.A.
Video documenary: L’attività principale del piano è stata l’ideazione, produzione e gestione di 15 video educational a puntate, distribuiti all’interno del piano editoriale che raccontano la Missione VITA attraverso la voce autorevole di Daniele Gasparri, divulgatore scientifico di fama internazionale e con una forte presenza sul web e sui social media.
La scelta, oltre a vestire ulteriormente il prodotto di autorevolezza e prestigio fornendo contenuti d’interesse ad un target specifico, sfrutta il mezzo video, ideale per la fruizione social e mobile.
Questo formato ottiene infatti grande visibilità online ed è preferito anche dagli algoritmi dei social che ne amplificano la diffusione, per comunicare sul web in modo virale e d’impatto e generare sharing, opinioni e reactions.
Scopri la Web Series: Space Report

Digital Storytelling Strategy
A supporto della pubblicazione della Web Series sono stati creati ed inseriti nel piano editoriale altri contenuti social:
- 6 video pillole create in collaborazione con l’illustratore Federico Viola.
- post ambientati
- post creativi (per un totale di 64 post)
Il racconto del viaggio di Pininfarina Space a bordo della ISS è durato 6 mesi.
I contenuti, dedicati ad un target di uomini italiani tra i 25 e i 65 anni, interessati ad Esplorazione Spaziale, Auto di Lusso e Tecnologia, hanno ottenuto una copertura di 500.000 persone, con 200.000 visualizzazioni dei video e oltre 4000 interazioni.
Backstage
Credits – Direzione Artistica: Lorenzo Cecchinelli / Art Direction: Valentina Quintiliano / Account: Valentina Tamburini / Copy : Lorenzo Cecchinelli e Daniele Gasparri / Social Media: Marco Galeati / Regia: Lorenzo Cecchinelli / Direzione Fotografia: Gianmarco Sisti / Montaggio: Mattia Alberani / Animazione: Mattia Alberani / Effetti speciali: Massimo Garavini / Colonna Sonora: Audio Jungle / Interpreti: Daniele Gasparri.