La grande ricchezza di dati oggi disponibili rappresenta una straordinaria fonte di informazione e ispirazione per riuscire a connettere più efficacemente il brand al suo pubblico.
Strategic Planning
01
La necessaria base di dati che permette alla strategia di essere orientata e alla creatività di essere informata e guidata.
Analisi e ricerche sul mercato specifico e il suo valore, sui competitor, sui trend, per arrivare concetti di posizionamento che chiariscono le linee guida su come orientare il mix comunicativo per il brand.


Scenari e Tendenze
02
Mix di big data, tendenze online, informazioni sulla industry di riferimento, consumer trends che puntano a ridefinire scenari di mercato, evoluzioni (anche inattese) delle categorie, e i fattori decisivi di competitività e di innovazione per i mercati analizzati.
Focus group
03
Sessioni di gruppi profilate per target, moderate da un ricercatore, che puntano a restituire il sentiment e la parte ‘qualitativa‘, profonda, dei vissuti dei consumatori rispetto a valori di marca, creatività, opzioni di packaging, naming, loghi, contenuti web etc.


Comportamento d’acquisto
04
Simulazioni indoor di esperienze di acquisto assistito, con riproduzione fisica di uno scaffale allestito, e verifica tramite cam dell’approccio del consumatore allo scaffale: cosa fa, cosa guarda, cosa sceglie e i relativi perchè ad ogni sua scelta, approfonditi anche attraverso intervista.
